
La cantina San Zefferino è stata fondata a Villa Caldari di Ortona, nel 1961, da Rocco Perrucci assieme a 35 soci.
È cresciuta nel corso degli anni, grazie allo spirito ed alla passione dei coltivatori di questo territorio che hanno creduto nel progetto cooperativistico, assumendo una rilevante importanza per l’economia locale anche grazie ad investimenti in nuove e moderne tecnologie produttive.
Proprio lo spirito cooperativistico e la volontà di crescere insieme hanno portato all’adesione della cantina San Zefferino al Consorzio Citra fin dalla sua costituzione.
La consapevolezza dell’alta qualità, delle enormi potenzialità dei propri prodotti e dell’importanza della filiera corta hanno portato, nel 2006, all’apertura di un punto vendita all’interno della cooperativa nel quale è possibile acquistare un’ampia gamma di vini, sia sfusi sia imbottigliati, l’olio extravergine di oliva San Zefferino ed una serie di prodotti tipici del territorio.
Nel 2011 la cantina San Zefferino, con tutti i suoi soci, ha festeggiato i 50 anni di attività. La professionalità e l’esperienza legate a questo lungo cammino hanno fatto sì che al fianco delle attività tradizionali come la raccolta, la lavorazione delle uve e la commercializzazione del vino, si siano aggiunte, negli ultimi anni, anche attività di supporto al lavoro dei soci come la consulenza in campo agronomico, la fornitura di prodotti per l’agricoltura ed attività di aggiornamento e formazione.
Oggi la cooperativa che conta oltre 400 soci è in grado di trasformare più di 200.000 quintali di uve negli ottimi vini Montepulciano d’Abruzzo D.o.p., Cerasuolo d’Abruzzo D.o.p., Trebbiano d’Abruzzo D.o.p. altre ai tipici vini a Indicazione Geografica Protetta: Pecorino, Chardonnay, Cococciola, Passerina, Pinot Grigio, Malvasia, Sangiovese, Merlot, Cabernet Souvignon e altri vini bianchi e rossi.
La Cantina San Zefferino fa parte del Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo ed è un'azienda certificata
UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001.